Chi siamo
La Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana (CAN Costiera) è l'ente rappresentativo della Comunità nazionale italiana in Slovenia nei confronti dello Stato sloveno e dei suoi organi. Il ruolo di interlocutore rappresentativo deriva dalla Legge sulle Comunità Autogestite delle Nazionalità (G.U. 65/94 – Art.9).
I rappresentanti delle Comunità autogestite comunali di Ancarano, Capodistria, Isola e Pirano costituiscono il Consiglio della Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana. Le elezioni per i consigli delle CAN comunali si svolgono di regola assieme a quelle delle autonomie locali. I Consigli della Comunità Autogestite della Nazionalità Italiana comunali eleggono gli undici membri del Consiglio della CAN Costiera.
Il compito primario della CAN Costiera, in collaborazione con le CAN Comunali, è il monitoraggio dell'attuazione corretta delle norme di legge specifiche per lo sviluppo e il mantenimento della Comunità (e identità) nazionale italiana promuovendo anche iniziative volte all'aggiornamento necessario della disciplina.
Per svolgere le proprie attività progettuali, la Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana si avvale del proprio Ufficio progetti. Questo svolge un importante ruolo di stesura, monitoraggio e rendicontazione dei progetti nazionali ed europei in cui è coinvolto l’ente e si occupa, inoltre, della gestione, esecuzione e del monitoraggio del Programma per lo sviluppo della base economica della Comunità nazionale italiana.